loader image

Ancora Gravelness69: pronti a rivivere l’essenza di ciò che è gravel

Gravelness69 (edizione 20243): il mio percorso

Dove

Lombardia

+

Distanza

84 km

Partenza

Pogliano Milanese

Dislivello

170 m D+

Arrivo

Pogliano Milanese

Terreno

65% asfalto
35% sterrato

Tempo di percorrenza

3-4 ore

Sito web

Scarica la traccia!

Iscriviti alla Newsletter e scarica la traccia di questo percorso!

Vuoi scaricare la traccia di questo viaggio/percorso? Inserisci nome e mail (iscrivendoti così alla Newsletter di Cyclo Ergo Sum) e scarica il file GPX del percorso/viaggio dal pulsante di download che ti apparirà.

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

Equipaggiamento per la Gravelness…

 

CARRIER Borsa da forcella per bici Gravel e Mountain Bike
  • contatto fitting system, sistema di aggancio universale
  • pvc free
  • inserti riflettenti

Gravelness69: la settima edizione dell’inverno su due ruote

Il freddo di gennaio non è mai stato così accogliente. Domenica 19 gennaio 2025, Gravelness69 ritorna con la sua settima edizione, promettendo molto più di una semplice pedalata. Questo evento, nato dalla passione del Paddy Cullens Cycling Club di Pogliano Milanese e Atletico Arluno ASD, è diventato un autentico rito per gli amanti del gravel: un mix di sfida personale, esplorazione del territorio e celebrazione della libertà su due ruote.

Con il motto “Segui l’acqua, lei sa come trovare la libertà”, Gravelness69 invita i ciclisti a immergersi nei paesaggi unici dell’hinterland milanese. I percorsi si snodano tra canali silenziosi, il maestoso Castello Visconteo di Abbiategrasso, l’antica Abbazia di Morimondo e la magnifica Piazza Ducale di Vigevano. Ogni chilometro è un invito a scoprire storie nascoste, a perdersi nella natura e a vivere il territorio come mai prima.

Gravelness69 2025: i due percorsi disponibili

Con la mia compagnia di folli e scellerati abbiamo affrontato il percorso Short Tail da 50 miglia (82 chilometri malcontati). Ma per i più fast-paced la Gravelness69 offre un percorso, appunto, da 69 miglia, praticamente 120 chilometri di fango e sterrate e secondarie, aggiungendo il passaggio alla spettacolare piazza Ducale di Vigevano.

I due tracciati, dopo averti condotto alla scoperta della campagna milanese, simile ad alcuni tratti di Gravel sul Serio e anche Cicloturistica Cremonese ma a suo modo comunque diversa, convergono per un finale, guarda caso di festa, al Paddy Cullens Pub, dove come al solito troneggia l’orsetto giallo di Alba Optics, uno degli sponsor dell’evento, dove ci si può rifocillare con una bella birra e un paninozzo meritato.

Come ha dichiarato Franco Limido nell’intervista che abbiamo realizzato sul mio podcast, tracciatore e ideatore del percorso che, anno dopo anno, sta conquistando sempre più ampia platea, Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel, un percorso in terre spesso bistrattate, che però meritano di essere scoperte e ripercorse, seguendo l’acqua, che sa come trovare la libertà.

Ci vediamo nel 2025 sempre a Pogliano? Per iscriverti trovi info e link qui sotto.

Gravelness69 è cresciuto rapidamente

Gravelness69 è cresciuto rapidamente: dai 80 partecipanti del 2018 ai 300 posti sold out delle ultime edizioni. Anche negli anni più difficili, come il 2021, quando solo sei temerari hanno tenuto viva la tradizione, l’evento ha dimostrato una resilienza e una passione inarrestabili.

Quest’anno, due percorsi attendono i partecipanti: la traccia classica di 69 miglia, rivisitata per l’occasione, e il nuovo Short Tail, pensato per chi vuole vivere l’avventura in formato ridotto. Non è una gara, ma una sfida personale. Con gravel bike, mountain bike, bici da cicloturismo o e-bike, l’unica cosa che conta è lo spirito giusto: affrontare il freddo, superare le proprie paure e lasciarsi sorprendere da luoghi spesso dimenticati.

Come da tradizione, la partenza sarà accompagnata dall’armonica di Franco, il mitico Blues Man di Hop Cycle, che darà il via con la sua inconfondibile musica. E al termine, il Gravel Party al Paddy Cullens Village di Pogliano Milanese accoglierà tutti per celebrare la giornata con racconti, risate e convivialità.

Gravelness69 non è solo un evento: è un racconto collettivo scritto su due ruote. Che tu sia un veterano del gravel o un novizio in cerca di nuove esperienze, è l’occasione per vivere un’avventura indimenticabile. I posti stanno andando a ruba, quindi affrettati a iscriverti se vuoi essere parte di questa storia.

Ti aspettiamo per scrivere insieme un nuovo capitolo di Gravelness69!

Vuoi vedere il video della scorsa edizione di Gravelness69, 2024?

Eccolo qui sotto (e non dimenticarti di iscriverti al mio canale YouTube):

Ultimo aggiornamento prodotti Amazon: 2025-02-05 / Cliccando sul Link di affiliazione dei prodotti contribuisci gratuitamente alla crescita di questo progetto / Immagini da Amazon Product Advertising API

Restiamo in contatto!

Leggi nella stessa categoria…

Gli articoli più recenti dal blog…

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Lista dei desideri Amazon 2024: non solo Black Friday!

Qualche consiglio per gli acquisti dalla mia lista dei desideri Amazon 2024 Ebbene sì, è quasi giunto quel momento. Quando dobbiamo cercare i regali di Natale, e magari abbiamo degli amici ciclisti e delle amiche cicliste. Proprio per te, per loro, per gli amanti delle due ruote ho raccolto 10 + 1...

leggi tutto
Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!

Con Simone Venturelli E BlondieBike tutti a Treviso per Ride Fusion Social Ride Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo! Se ti va, unisciti a noi...

leggi tutto

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla newsletter!

Affamato/a di storie, racconti, articoli, news, tracce e altro dal mondo del cicloturismo?

Iscriviti alla frizzante newsletter di Cyclo Ergo Sum, ti arriverà fresca fresca nella casella di posta!

Inserisci il tuo nome, la tua mail e acconsenti al trattamento dei tuoi dati in conformità alla Privacy Policy. Poi controlla la casella mail (anche lo spam) per attivare definitivamente la tua iscrizione alla Newsletter.

 

Sulemanyyy! Controlla la tua posta (anche lo spam) e attiva la tua iscrizione alla Newsletter tramite il link fornito.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This

Condividi post

Condividi questo post sui social!