Bike Experience: il Festival del Cicloturismo che ti fa innamorare della bici
Amante delle due ruote? Preparati! Il Piemonte si prepara nuovamente ad accogliere un evento imperdibile per tutti coloro che vedono nella bicicletta non solo un mezzo di trasporto, ma uno stile di vita, un’avventura, un modo per scoprire il mondo (e se stessi) a ritmo lento. E con cui quindi Cyclo Ergo Sum parla la stessa lingua. Sto parlando di Bike Experience, il Festival del Cicloturismo che, giunto alla sua quarta edizione, si conferma come un appuntamento di riferimento nel panorama italiano.
Dimentica le fiere noiose e impersonali, le esposizioni. Bike Experience, in programma il 12 e 13 aprile a Cascina Le Vallere a Moncalieri, è ancora una volta un vero e proprio festival esperienziale, un concentrato di passione per la bici, condivisione e scoperta. L’ingresso è gratuito, quindi non hai scuse per non farci un salto!
Il Festival di Cicloturismo gode del patrocinio di Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Città di Moncalieri, Ente parco del Po piemontese e Uisp Piemonte. Main partner Liv e Giant, Uisp ciclismo Piemonte. Tecnical partner Ferrino, Komootitalia, Vittoria Assicurazioni, Svitol, TorinoBricks, Rainbowellness.

Un successo in continua crescita
Nato nel 2022 dall’associazione Torino Bike Experience, questo festival ha saputo conquistare un pubblico sempre più ampio. Se nella prima edizione contava 20 espositori, quest’anno sono ben 50 i marchi presenti, per un totale di 200 brand. Numeri che testimoniano la crescente importanza di Bike Experience nel settore del cicloturismo. Ma il successo non si misura solo in cifre: nelle prime tre edizioni, il festival ha attirato oltre 15.000 persone, centinaia di ospiti e associazioni, creando una vera e propria comunità di appassionati.
Un festival per tutti i cicloturisti
L’edizione 2025 di Bike Experience, ancora una volta pensata e condotta da Alessandro Ippolito, si concentra ancora di più sui bisogni di chi ama viaggiare in bici, e quindi da Festival del Cicloturismo diventa Festival del Cicloturista. Il cicloturismo è visto come uno strumento per il benessere personale, della famiglia e dei gruppi. Che tu sia un neofita o un ciclista esperto, un amante delle pedalate urbane o un avventuriero su lunghe distanze, qui troverai qualcosa di interessante.
Il programma è ricco e variegato: workshop per approfondire le tue conoscenze (dalla meccanica della bici all’arte dell’imballaggio, dalla cartografia alla fotografia di viaggio), escursioni gratuite per mettere alla prova le tue gambe e scoprire il territorio, attività outdoor per tutta la famiglia (caccia al tesoro, giardino del benessere, mostre di bici vintage e LEGO).


Le novità dell’edizione 2025 del Festival del Cicloturismo
Bike Experience non smette di rinnovarsi e quest’anno presenta alcune interessanti novità:
- Spazio cerca itinerari, mete ed eventi: una grande mappa del Piemonte per trovare ispirazione per le tue prossime avventure in bici.
- Spazio cerca compagni di avventure: un’area dedicata a chi vuole conoscere altri appassionati con cui condividere la strada.
- Il giardino del benessere: uno spazio dedicato al relax e alla scoperta di pratiche per migliorare il benessere fisico e mentale.
- Area sostenibilità: in collaborazione con Ferrino e Cingomma, iniziative per il recupero e il riutilizzo di materiali, e gioielli creati con componenti di bici usate.
- Mobilità sostenibile: un focus su biciclette elettriche, cargo bike e folding bike.
- Campo base Ferrino: tende, attrezzature e accessori per il cicloturismo e il campeggio.
- Spazio tende gratuito: un’area dedicata ai cicloviaggiatori che vogliono pernottare in loco.

Cyclo Ergo Sum come media partner ed espositore
Ebbene sì. Dopo le tante news del 2025 e dopo aver bazzicato per questo Festival in tutte le precedenti edizioni, aver stretto e consolidato amicizie, quest’anno ti invito al mio stand. Dove sarò presente insieme a Elia per presentarti i tre viaggi guidati che ho creato e che accompagno, a Fuerteventura, a Lanzarote e in Scozia. Tre destinazioni differenti, tre target diversi, tre esperienze complementari dove approfondire l’argomento viaggio in bici, bikepacking e perché no scoperta di sé oltre che di destinazioni spaziali. Allora ti aspetto al mio stand, per una sorpresa proprio riguardo a Lanzarote Bikepacking Experience…

Un programma ricco di eventi
Il divertimento è assicurato anche dopo il tramonto! Sabato sera, la Cascina Le Vallere si trasformerà in un luogo di festa con il “Bike Party”, animazione Drag Queen e dj set. E per chi non vuole rinunciare a pedalare, sono in programma quattro escursioni gratuite: la Gravellata del sabato (70 km), il CC Pink Piedmont Tour (35 km), la cicloturistica per famiglie (40 km) e la pedalata inclusiva in collaborazione con l’associazione 160 cm (15 km).
Non mancheranno eventi speciali come la seconda edizione della Bromescape, la randonnée per gli amanti delle bici pieghevoli Brompton, e il primo raduno regionale dedicato alle mtb storiche. E per i più piccoli, una pista junior di 1000 metri quadrati e un’esposizione LEGO.
Idratazione e nutrizione: non dimentichiamoci di rifocillarci, e allora ti invito a prendere una birretta fresca del Bicierin o a mangiarti un buon hamburger (oppure agnolotti di Fassona piemontese) dagli amici della Banda del Maslè!


Bike Experience: un’esperienza a 360 gradi
Bike Experience è molto più di un semplice festival. È un’occasione per immergersi nel mondo del cicloturismo, scoprire le ultime tendenze, incontrare altri appassionati, imparare qualcosa di nuovo e, soprattutto, lasciarsi contagiare dalla passione per la bicicletta. Un evento che celebra la bellezza del viaggio lento, la libertà di esplorare il mondo a pedali e il benessere che solo la bici sa regalare. Allora, cosa aspetti? Segna in agenda il 12 e 13 aprile e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile!

0 commenti