loader image

Emilia Gravel comes to Milan – Upcycle

Emilia Gravel comes to Milan, Upcycle. Una serata durante la quale scopriremo, ascoltando varie voci, l’Emilia Gravel: un’avventura self-supported da vivere in compagnia, senza limiti di tempo.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Emilia Gravel comes to Milan – Upcycle

Emilia Gravel comes to Milan – Upcycle

Una serata durante la quale scopriremo, ascoltando varie voci, l’Emilia Gravel: un’avventura self-supported da vivere in compagnia, senza limiti di tempo. In vista della prossima edizione di settembre 2025 (dal 26 al 28 settembre per la precisione), il team organizzatore e qualche partecipante ci proporranno un pesce d’aprile speciale: la presentazione del trail e le grandi novità del 2025.

🗓 Martedì 1° aprile 2025 – ore 19:30
📣 Emilia Gravel comes to Milan: scopri l’Emilia che non ti aspetti!
🎤 Roberto Malandrino e il team di Emilia Gravel
📍 Upcycle Milano Bike Café – via Ampère 59, Milano
🖋️ Ingresso gratuito, registrazione obbligatoria su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-emilia-gravel-comes-to-milan-scopri-lemilia-che-non-ti-aspetti-1286298335949

Emilia Gravel 2025: con 315 km e 5600 mt di dislivello, l’evento conduce nel cuore pulsante dell’Emilia, dove storia e tradizione si fondono in un’esperienza unica. Due percorsi imperdibili – il classico Tin Bòta e il più tranquillo Tòla Dòlsa – collegano le province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Si pedala in allegria su strade bianche e sentieri immersi nella natura, attraversando borghi incantati come Castell’Arquato, Vigoleno e Torrechiara. Ogni tappa è un invito a scoprire panorami mozzafiato, dove antichi castelli e paesaggi suggestivi incontrano l’autentica ospitalità emiliana. Una salita intensa conduce poi verso il leggendario castello di Canossa, simbolo di un passato glorioso che si svela a ogni curva.

Il tracciato, studiato con passione e dedizione, è pensato per soddisfare sia gli esploratori alle prime armi che i bikepacker esperti.

Questa serata è un invito a lasciarsi ispirare e a immaginare la propria storia, scritta pedalata dopo pedalata su questo splendido territorio. Emilia Gravel è molto più di un evento: è il viaggio che celebra l’Emilia che non ti aspetti.

Unisciti a noi e scopri un’esperienza che ti conquisterà e ti farà innamorare della vera essenza di questa regione!

Durante la serata si potrà ammirare la nuova bici del mese di Upcycle: una Cazu, fatta a mano con amore in Emilia da Federico CArnevali e Paolo ZUcconi.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest