loader image

Gran Fondo San Benedetto del Tronto

Questa è la vera peculiarità della Gran Fondo San Benedetto del Tronto: unire il sano sport alle bellezze del territorio e alle tradizioni gastronomiche.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Gran Fondo San Benedetto del Tronto

Gran Fondo San Benedetto del Tronto

a bicicletta è il mezzo migliore per esplorare il nostro stupendo angolo delle Marche, una vera miniera di tesori artistici e storici, sapori e tradizioni, dove i paesaggi non si ripetono mai.

Questa è la vera peculiarità della Gran Fondo San Benedetto del Tronto, unire il sano sport alle bellezze del territorio e alle tradizioni gastronomiche.

Vi aspettiamo alla prossima edizione.

Asd Bicigustando rinnova, come ogni anno, l’appuntamento con la Granfondo di San Benedetto del Tronto, raccogliendo l’eredità dei precedenti gruppi organizzatori con l’obiettivo di portare avanti e far crescere la manifestazione cicloturistica amatoriale. Ad oggi, edizione numero sedici che sarà prova del circuito Granfondo Marche, Campionato Nazionale di Gran Fondo e Medio Fondo dell’Acsi e Alé Adriatico.

ORARI E PARTENZE

Partenza percorso Lungo e Corto ore 8.30 da Viale Buozzi

Apertura Griglie are 07.30
CONTROLLO TESSERE E RITIRO PACCO GARA

Ogni partecipante dovrà presentarsi:

Sabato 29 MARZO 2025 dalle ore 14,30 alle ore 19,30
Domenica 30 MARZO 2025 dalle ore 7,00 alle ore 8,00

presso Geko Club Village a San Benedetto del Tronto, Via dei Tigli,1, per la verifica delle tessere e il ritiro del numero e del pacco gara. Al momento del ritiro pacco gara, dovrà essere esibita la tessera in corso di validità.

In caso di un qualsiasi incidente che dovesse verificarsi ai tesserati degli altri Enti o F.C.I. qualora sul tesserino non fosse evidenziata la scadenza della visita medica fa si che la responsabilità rimanga in capo agli stessi ed al proprio organismo di appartenenza. Nessuna responsabilità potrà pertanto essere imputata alla società organizzatrice e a coloro addetti ai controlli. In qualsiasi caso i danni fisici e materiali non potranno essere imputati alla nostra organizzazione.

I partecipanti sprovvisti di pettorale e/o con pettorale di altra persona non hanno copertura assicurativa e possono essere puniti legalmente in caso di incidente.

Il RITIRO PETTORALE a nome di un altro iscritto o per gli appartenenti ad una unica società può avvenire solo compilando e presentando apposito modello, scaricabile dal sito www.granfondosanbenedettodeltronto.it, unitamente ad un documento di riconoscimento.
ISCRIZIONI IN LOCO

Sabato 29 MARZO 2025 presso il Geko Village Via dei Tigli, 1 San Benedetto del Tronto sarà possibile iscriversi, munirsi di tessera agonistica valida per l’Anno 2025, certificato medico agonistico rilasciato dal medico sportivo per la disciplina ciclismo e modulo autorizzazione privacy firmato (scaricabile qui)
COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni possono essere effettuate ON-LINE, cliccando QUI
RICORDIAMO CHE LE ISCRIZIONI SARANNO POSSIBILI ONLINE DAL 20 OTTOBRE 2024 FINO AL 27 MARZO 2025 ORE 12.00 e IN LOCO IL giorno Sabato 29 MARZO 2025 dalle ore 14.30 alle ore 19.30 presso il punto di ritrovo. Si precisa che la scelta di questa modalità d’iscrizione implica la partenza in ultima griglia e non può essere garantita la consegna del pacco gara.

per i non tesserati è obbligatorio l’upload alla mail iscrizioni@kronoservice.com del certificato sportivo agonistico specifico per la disciplina del ciclismo con validità non antecedente la data della manifestazione;
non saranno accettate le richieste di iscrizione da parte di atleti che hanno subito sanzioni in materia di doping dalla giustizia sportiva e/o ordinaria (SALVO MODIFICHE REGOLAMENTI NAZIONALI) e di chi ha una squalifica in corso. L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare le iscrizioni incomplete;
Per iscriversi ON LINE sul sito www.kronoservice.com si dovrà accedere con la propria login o, in caso di nuovi utenti, effettuare la registrazione e compilare tutti i campi richiesti. Al termine delle operazioni di iscrizione si dovrà allegare ed inviare tramite mail all’indirizzo di posta elettronica iscrizioni@kronoservice.com o tramite fax al numero +3906392.93.29.74 la copia del bonifico bancario, una fotocopia della tessera sportiva dell’ente di appartenenza valida per il 2025 e la fotocopia del certificato medico sportivo con validità anteriore alla data del 30 Marzo 2025. Non sarà necessario l’invio di nessun modulo di iscrizione qualora il pagamento venga fatto tramite conto PayPal o carta di credito.

N.B.
Le iscrizioni della GFSBT 2025 si chiuderanno al raggiungimento dei 1500 partecipanti.

Per motivi organizzativi non potranno essere prese in considerazione domande di iscrizione incomplete e prive di almeno un numero telefonico da contattare in caso di necessità nonché di fotocopia della tessera dell’ente di appartenenza valida per il 2025 e fotocopia del certificato medico sportivo con validità anteriore alla data del 30/03/2025.

Si precisa che per motivi tecnici, dopo la partenza della manifestazione, non sarà più possibile modificare i dati consegnati al momento dell’iscrizione (dati anagrafici, categoria, squadra, anno di nascita, ecc..) pertanto s’invitano gli iscritti a prenderne visione al ritiro del pettorale. L’incompletezza di detti dati potrebbe comportare l’esclusione dall’ordine di arrivo (ad esempio, la mancanza dell’anno di nascita comporterà la NON assegnazione della categoria e quindi il mancato inserimento nel relativo ordine di arrivo).

Al momento del ritiro pacco gara, dovrà essere esibita la tessera in corso di validità. In caso di un qualsiasi incidente che dovesse verificarsi ai tesserati degli altri Enti o F.C.I. qualora sul tesserino non fosse evidenziata la scadenza della visita medica fa si che la responsabilità rimanga in capo agli stessi ed al proprio organismo di appartenenza. Nessuna responsabilità potrà pertanto essere imputata alla società organizzatrice e a coloro addetti ai controlli. In qualsiasi caso i danni fisici e materiali non potranno essere imputati alla nostra organizzazione

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest