loader image

Granfondo di Casteggio

Promossa dal presidente dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, Vittorio Ferrante, la Granfondo di Casteggio vuole rendere omaggio ai territori collinari dell’Oltrepò Pavese offrendo nel contempo a tutti i cicloamatori una comoda sede di partenza facilmente raggiungibile e funzionale nella struttura del Centro Sportivo di Casteggio.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Granfondo di Casteggio

Granfondo di Casteggio

Sulla prima collina pavese tra le vigne dell’Oltrepò

Promossa dal presidente dell’asd Sant’Angelo Edilferramenta, Vittorio Ferrante, la Granfondo di Casteggio vuole rendere omaggio ai territori collinari dell’Oltrepò Pavese offrendo nel contempo a tutti i cicloamatori una comoda sede di partenza facilmente raggiungibile e funzionale nella struttura del Centro Sportivo di Casteggio.

La Granfondo di Casteggio si proporra’ un percorso UNICO in grado di soddisfare anche il corridore più esigente.

Il percorso da 90km e 1750m di dislivello positivo, e’ stato attentamente studiato per garantire divertimento in sicurezza.

Per questo, poco dopo il via, si inizierà subito a salire alla volta di Montalto Pavese, dove si giungerà in 10 km di salita pedalabile alternati a lunghi tratti di falsopiano.
Da qui, attraversando l’abitato di Bosco della Chiesa, si scenderà nella Vallescuropasso ove si imboccherà la breve l’ascesa per Cerchiara. Da qui una divertente discesa ci portera’ in prossimita’ di Santa Maria della Versa da cui saliremo a Torrone per giungere lungo il costone fino a Pizzofreddo e ridiscendere in Valle Versa attraverso Golferenzo. Da qui risaliremo la valle tenendo il versante orografico destro transitando per Volpara per riprendere a salire per Pometo. Breve discesa e di nuovo a salire al Bivio Carmine ove sara’ collocato il primo ristoro.

Da Ruino si scende, sempre in territorio pavese, in Val Tidone per proseguire poi fino a Zavattarello dove ci sara’ il giro di boa che portera’ gli atleti ad attraversare Mombelli di Valverde e proseguire per Torre degli Alberi e giungere nei pressi di Fortunago. In discesa per Borgoratto Mormorolo attraverso cui si transitera’ e giu’ fino a Borgo Priolo per giungere nei pressi dell’abitato di Casteggio, dove un breve tratto vallonato introdurra’ all’arrivo in leggera salita.

Grande attenzione è riservata all’accoglienza dei partecipanti che con l’iscrizione riceveranno un ricco pacco gara, mentre per il dopo corsa saranno attesi per il pranzo all’interno del centro sportivo di Casteggio, ove saranno anche le docce, e potranno lasciare le biciclette all’interno dello stesso.
Per chi arriva da lontano, sarà possibile soggiornare in camper in un area a loro riservata o approfittare delle strutture ricettive locali.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest