loader image

Marca Bianca

Se pensi che pedalare sia solo un modo per fare fatica e migliorare la tua media su Strava, fermati un attimo: Marca Bianca è qui per ribaltare le tue convinzioni. Qui si pedala per un altro scopo, uno molto più nobile: godersi la vita.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Marca Bianca

Marca Bianca

MARCA BIANCA
Il Ciclismo che ti fa ridere, sudare e mangiare (tanto)

Se pensi che pedalare sia solo un modo per fare fatica e migliorare la tua media su Strava, fermati un attimo: Marca Bianca è qui per ribaltare le tue convinzioni. Qui si pedala per un altro scopo, uno molto più nobile: godersi la vita.

Non stiamo parlando di gare, cronometri o super uomini in tutine attillate. Qui si parla di te, della tua bici e di una terra che sembra creata apposta per farti dire: “Wow, valeva proprio la pena sudare per arrivare fin qui!”

Un Tour in Bici, ma con Stile
La Marca Trevigiana ti aspetta con tutto il suo repertorio: colline Patrimonio dell’Unesco, borghi medievali che sembrano usciti da una serie fantasy e strade bianche che rendono la ghiaia il tuo nuovo miglior amico (o peggior nemico, dipende da quanto hai dormito).
E poi ci sono i 32 muri e i 61 settori sterrati che significano: sudore, foto epiche e la scusa perfetta per fermarti al prossimo ristoro.

Pedalare o Fare una Passeggiata Gastronomica?
A metà tra l’impresa ciclistica e un tour enogastronomico, Marca Bianca sa come prenderti per la gola. Ti sfidiamo a pedalare tra le colline del Prosecco senza fermarti per un bicchiere (o due). Dai, lo sappiamo che ci stai già pensando.

Ogni ristoro è un inno alla vita:

– Prosecco che scorre a fiumi.
– Salumi e formaggi che ti fanno dimenticare il perché stai faticando.
– E ovviamente la battuta pronta degli altri ciclisti, che rende tutto più divertente.

La Filosofia Gravel: Liberati dal Cronometro

Se sei il tipo che misura ogni secondo, ogni watt e ogni grammo, beh, rilassati: qui il tempo è solo un dettaglio. Puoi fermarti, scattare foto, goderti il panorama, abbracciare un albero (se ti viene voglia) e pedalare senza l’ansia di battere qualcuno.
“La strada non è il nemico, ma il compagno di viaggio. E il ristoro? È il traguardo intermedio che ti fa ricordare perché ami il gravel.”

Perché Marca Bianca È L’Evento che Fa per Te
Per i panorami: Voglio vedere se resisti a non fotografare ogni curva.
Per la gente: C’è sempre qualcuno pronto a condividere un sorriso e un pezzo di salame.
Per il cibo: Abbiamo già detto Prosecco e formaggi, vero?
Perché sì: Non c’è bisogno di un’altra scusa.

Non Sei Convinto? Ti Sfido a Dirlo Dopo il Primo Bicchiere di Prosecco.
Marca Bianca non è solo un evento ciclistico. È una celebrazione della vita, della fatica buona, del ciclismo che sa di terra, di polvere e di risate.
Vieni a scoprire come due giorni possono trasformare una pedalata in una storia da raccontare (anche più volte, tanto chi ti ascolta non si annoia mai).
Marca Bianca: Ti aspettano due ruote, un territorio da favola e un sacco di risate. E, sì, anche un po’ di sudore. Ma quello fa parte del divertimento.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest