loader image

North Cape 4000

1 Continente, 7 Nazioni, 4000 km senza supporto e una Destinazione Leggendaria: Capo Nord e il Circolo Polare Artico. Questa è la North Cape 4000, l'Avventura in bici ad UltraDistanza più partecipata al mondo.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

North Cape 4000

North Cape 4000

1 Continente, 7 Nazioni, 4000 km senza supporto e una Destinazione Leggendaria: Capo Nord e il Circolo Polare Artico. Questa è la NorthCape4000, l’Avventura in bici ad UltraDistanza più partecipata al mondo.

Adesso siediti, fai un bel respiro e preparati a Vivere l’Evento Ultra Bikepacking che ha Cambiato la Vita a Persone di tutto il Mondo. 4000 km di Inaudita Bellezza e Compagni di Strada Straordinari nella Sfida in Bicicletta, Seguita e Raccontata in Diretta da Tutta Europa, che porterà la tua Vita al Livello Successivo.

Ci sono gli Eventi Bikepacking, poi c’è la NorthCape4000

L’Esperienza della Vita

La NorthCape4000 non è un semplice evento sportivo ma un’esperienza indelebile che ti accompagnerà per molto tempo e di cui farai tesoro ogni giorno, probabilmente per il resto della tua vita. Chiedi a chi ha già partecipato, informati e scopri perché questo è l’evento di riferimento del mondo Bikepacking ad UltraDistanza.

Lontana anni luce dalle gare e dal fanatismo che inquina ormai ogni angolo dello Sport, alla NorthCape4000 si viene per correre o per godersi il viaggio, o entrambe le cose, ma con un rispetto, un fair play e una voglia di divertirsi che accomunano tutti i nostri partecipanti e che rendono unica ed inimitabile la manifestazione. Quindi a te la scelta: pedalare con lo sguardo incollato sulla ruota davanti o farlo in scenari da sogno con compagni di strada che fanno la differenza.

Un Percorso Straordinario

Non tracciamo una linea da A a B e non troviamo le nostre tracce su internet o sui forum di viaggio.
Ogni anno lo Staff NorthCape4000 dà vita ad un evento completamente nuovo, nei numeri e nel percorso, che viene tracciato grazie a decine e decine di ore di studio sulle mappe tramite la cartografia più avanzata e le più accurate ricerche sul campo, ogni anno vi portiamo nuovi volti, atmosfere e suggestioni di un‘Europa sempre diversa, capace di emozionarti e di farti sentire un pioniere anche nell’epoca degli smartphone.

Ogni anno ti portiamo in un luogo che non ha paragoni e che rende tutto Dannatamente Speciale.

Data evento, posti disponibili, apertura delle iscrizioni, termini e prezzo di registrazione

– Data Evento e punto di partenza: Sabato 20 luglio 2024, 8.00 Rovereto.

– Meeting con i partecipanti: Venerdì 19 luglio 2024, dalle ore 14.30 alle ore 18 Rovereto.

– Slot disponibili Edizione VII: 300 (prima arrivato prima servito)

– Apertura iscrizioni Edizione VII: 1 dicembre 2023, ore 15 / ora italiana

– Chiusura delle iscrizioni Edizione VII: 10 gennaio 2024 o al raggiungimento dei posti disponibili

Costo dell’iscrizione:

– 397 Euro dal 1/12/2023 fino al 31/12/2023

– 479 Euro da 01/01/2024 dal 10/01/2024

L’iscrizione comprende:

– Traccia integrale del percorso in formato .gpx elaborato a seguito di road scouting e ispezioni in tutta Europa
– Meeting pre partenza con gli altri partecipanti e lo Staff
– Accoglienza dei partecipanti a Capo Nord da parte dello Staff NorthCape4000, con foto Finisher, per tutta la durata dell’evento

– Inserimento del partecipante nella pagina Riders Edition VII

– Guida Digitale NorthCape4000 Edizione VII
– Informazioni su equipaggiamento, condizioni meteo, info logistiche e sui pernottamenti
– Road map con punti di appoggio e servizi disponibili nella sezione artica (ultimi 700 km)

– Tracciamento del partecipante su NorthCape4000 LIVE MAP, tramite sistema di tracciamento fornito gratuitamente dall’organizzazione

– Assicurazione sportiva MSP

– Copertura Media dell’evento tramite Media Center attrezzato, con produzione in diretta dei contenuti per tutta la durata della manifestazione

– Galleria Fotografica completa a disposizione dei partecipanti (ad evento concluso)

– Gadgets NorthCape4000 EDITION VII

– Pacco evento

– Attestato Digitale Finisher NorthCape4000 Edizione VII

– Inserimento nella Lista Finisher Edition VII

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest