loader image

Valchiavenna Gravel Escape

Copertina Valchiavenna gravel Escape
Unisciti a noi il 10 e 11 maggio 2025 per partecipare alla Valchiavenna Gravel Escape, un emozionante evento ciclistico che ti condurrà attraverso gli sterrati della Valchiavenna. Avventurati lungo uno dei tre percorsi di 50, 80 e 100 km - che ti porteranno a esplorare le bellezze naturali e culturali di questa meravigliosa regione.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Valchiavenna Gravel Escape

Valchiavenna Gravel Escape

Valchiavenna Gravel Escape: un’avventura da vivere, non una gara!

Valchiavenna Gravel Escape è una pedalata pensata per chi ama scoprire nuovi paesaggi e celebrare la bellezza della primavera in compagnia di amici. Non è una competizione, ma un’esperienza ciclistica unica che vi porterà alla scoperta degli sterrati della Valchiavenna, un territorio incantevole che si estende tra il Lago di Como e la Svizzera.

Che tu sia un appassionato di bici gravel, un amante della mountain bike (MTB), o preferisca la comodità e il divertimento di una e-bike (E-MTB), questa manifestazione è pensata per te!

Non importa quale bici scegli di portare con te: le strade sterrate della Valchiavenna sono l’ambiente ideale per vivere un’avventura ciclistica indimenticabile, qualunque sia la tua preferenza su due ruote.

Programma 2025

10 Maggio 2025
h 10:00 – 19:00
Apertura del villaggio in Piazza Bertacchi. Sarà possibile ritirare la Welcome bag e iscriversi on-site.

11 Maggio 2025
h 7:30
Apertura villaggio, desk iscrizioni e ritiro Welcome bag.

h 8:30
Chiusura delle iscrizioni on-site.

h 8:30 – 9:30
Partenza alla francese.

h 9:00
Partenza di gruppo.

h 12:00
Apertura Pizzocchero Party!

h 17:00
Inizio estrazione premi (l’estrazione avverrà tramite iscrizione alla manifestazione, e chi non sarà presente al momento dell’estrazione perderà il premio).

h 18:00
Chiusura villaggio.

Durante il percorso sarà possibile usufruire di vari punti di ristoro lungo il tragitto, ma si segnala che non ci sarà assistenza tecnica.

La Valchiavenna è una meta ideale per gli appassionati di ciclismo. Situata tra il Lago di Como e la Svizzera, offre paesaggi mozzafiato e una splendida ciclabile che unisce il lago alla montagna: la Ciclabile Valchiavenna, una delle più belle d’Italia, che regala panorami unici tra natura e borghi storici, perfetta per chi ama pedalare in tranquillità. Per chi cerca più adrenalina, la salita al Passo dello Spluga, con la sua vetta a 2100 m, è un’esperienza imperdibile. Gli amanti della MTB troveranno anche numerosi single track, perfetti per l’avventura tra boschi e sentieri di montagna.

Chiavenna, il cuore pulsante dell’evento, è un antico borgo medievale certificato Cittaslow e Bandiera Arancione dal Touring Club Italiano. Qui si svolgeranno la partenza e l’arrivo di tutti i percorsi della Valchiavenna Gravel Escape.

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest