loader image

Vesuvio Gravel

Con Vesuvio Gravel l’idea di base è semplice: immaginate di partire da dove Plinio il Vecchio, nel 79 d.C., avvistò in lontananza l’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano. Immaginate di dovervi dirigervi lì per avvertire le popolazioni locali di mettersi in sicurezza.

ATTENZIONE! Chi gestisce questo sito e queste pagine di eventi non è l’organizzatore degli eventi raccolti nelle suddette. Per informazioni, iscrizioni, dettagli e per partecipare agli eventi, qui trovi solo le informazioni diffuse dai relativi organizzatori, che ti invito a contattare direttamente in caso di bisogno. Trovi i contatti qui sotto nella sezione DETTAGLI EVENTO.

Le informazioni contenute in questa pagina e altre pagine dedicate agli eventi gravel e bikepacking potrebbero essere non aggiornate e potrebbero contenere inesattezze; pertanto il gestore del sito non è da considerarsi responsabile. Ti invito a visitare direttamente le pagine ufficiali degli eventi che ti interessano per ottenere info aggiornate e precise.

Quando

Dove

Costo

Iscrizioni

Dettagli Evento

Percorsi

Salva Evento

Descrizione Evento

Vesuvio Gravel

Vesuvio Gravel

1 Giugno 2024

L’idea di base è semplice: immaginate di partire da dove Plinio il Vecchio, nel 79 d.C., avvistò in lontananza l’eruzione del Vesuvio che distrusse Pompei ed Ercolano.
Immaginate di dovervi dirigervi lì per avvertire le popolazioni locali di mettersi in sicurezza.
Nel vostro percorso attraverserete i Campi Flegrei: una grande caldera attiva, con diversi coni vulcanici ed il suo respiro che vi accompagna. Una terra fertile modellata dalle eruzioni e dalle scosse telluriche, ricca di laghi e colline, dal 500 a.C colonia greca, poi abitata dai romani e quindi divenuta via di collegamento con il Mediterraneo.

La linea del Golfo vi porterà a Napoli, per voi sarà una Napoli insolita e segreta, quella dei boschi e dei vicoli, passando dalla maestosità dei monumenti, all’intimità delle stradine luogo di comunità, il tutto in un frullatore di emozioni, suoni, colori, rumori, odori, che vi farà perdere ogni punto di riferimento. Napoli è tutto ed il suo contrario, è città porosa in eterno divenire, ed intanto il Vesuvio sarà sempre li, ancora più vicino ed imponente.
Ora toccherà a voi scalarlo, fin su in vetta a quota 1000 metri sul livello del mare, costeggiando il fiume di pietra, la colata lavica dell’ultima eruzione del ’44. Da qui comincerà la discesa sul nero sabbione vulcanico, vi sembrerà di galleggiare, con la bici sarà lei a decidere la sua scia.
Il viaggio proseguirà tra terre meravigliose, tripudio di natura, storia, cultura, arte, enogastronomia.
Tornerete sazi dei vostri 100 km e del vostro dislivello accumulato ( circa 1500D+).
L’aperitivo al tramonto sarà il luogo per raccontarvi la nostra impresa, la vostra fatica. Musica, birra gelata faranno il resto.

Ora avete tutte le info per organizzarvi, nelle prossime settimane info su iscrizione e altri dettagli.
“A volte penso addirittura che Napoli possa essere ancora l’ultima speranza che resta alla razza umana.”
Luciano De Crescenzo

Mappa Evento

Non solo eventi gravel: leggi il blog di Cyclo Ergo Sum

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Crocus di Gigi Mondani, tra nebbie padane e sogni

Un viaggio tra le nebbie padane e il cuore della storia milanese, dove l’amore e la comunità sfidano il tempo, ispirando sogni e resistenza. Crocus di Gigi Mondani è un’opera che mi ha affascinato. Te ne parlo in questa breve recensione, in cui mi sono divertito nell’avvicinarlo ai classici russi.

leggi tutto
Piemontgravel: Taste the adventure

Piemontgravel: Taste the adventure

Scopri tutto sul Piemontgravel, l’evento gravel più atteso del Piemonte: 4 percorsi unici tra Langhe e Roero, belle vibes e un’esperienza indimenticabile per gli appassionati di bikepacking.

leggi tutto
Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

Geometria della bici: cosa sapere e come influenza la guida

La geometria della bici è uno degli aspetti chiave nella scelta di una bicicletta. Ogni misura del telaio, come stack, reach, wheelbase e trail, influisce su comfort, stabilità e maneggevolezza. Scopri in questa guida come leggere e interpretare i parametri geometrici per scegliere la bici più adatta al tuo stile di guida, sia che tu pratichi ciclismo su strada, gravel o MTB. Approfondiamo anche come queste misure influenzano l’esperienza di guida e il comportamento della bici su diversi terreni.

leggi tutto
Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Upcycle Trail Weekend: un punto di incontro per il mondo dei trail

Ancora successo per l’Upcycle Trail Weekend: il punto d’incontro per trail gravel e bikepacking italiano, tra incontri, dati e pedalate uniche. Due giorni dedicati ai trail italiani: dagli Stati Generali dei Trail alla gravel ride milanese. Scopri gli eventi e il calendario sul sito di Cyclo Ergo Sum!

leggi tutto

Domande? Scrivimi!

Consenso all'uso dei dati personali

Iscrizione alla newsletter

Pin It on Pinterest