Scozia Bikepacking – Tour Edition è un viaggio che va oltre l’immaginario comune di castelli, leggende e cornamuse. È un’immersione autentica in una terra affascinante e selvaggia, un’esperienza che unisce avventura e scoperta, fatica e meraviglia.
Un anello di circa 590 km e 7000 metri di dislivello con partenza e arrivo nella storica Edimburgo, per attraversare scenari in continua evoluzione: dai campi coltivati e i boschi rigogliosi del sud, fino alle Highlands più remote, tra le antiche foreste Caledoniane e i paesaggi mozzafiato del Cairngorms National Park. Lungo il percorso, piccoli villaggi e grandi spazi aperti, strade secondarie e sentieri sterrati, guadi e incontri ravvicinati con la natura più autentica.
Questo viaggio è un equilibrio perfetto tra cicloturismo e bikepacking, una sfida epica ma accessibile, pensata per chi vuole vivere la Scozia in modo vero e profondo. Sarà un cammino in cui, chilometro dopo chilometro, ci si allontana dalla modernità per riconnettersi con l’essenza più pura di queste terre. Un’avventura intensa, da affrontare con curiosità e spirito di adattamento, per poi ritornare verso sud con un bagaglio ricco di emozioni, storie e panorami indimenticabili.
La Scozia non si racconta, si vive. Sei pronto a farlo?
- 590 km e 7.000 m D+ tra cittadine e selvaggi sentieri tecnici
- Un piccolo gruppo per vivere un’esperienza autentica e conviviale
- Formazione sul campo: bikepacking, meccanica da viaggio e altro
- Assistenza e supporto continuo con guide esperte sul campo
Adatto a te?
Se ami il bikepacking, sei mediamente allenato/a e vuoi spingerti oltre, questo viaggio è perfetto per scoprire il lato selvaggio della Scozia tra cittadine e il cuore delle Highlands.
In breve
📆 12 giorni di viaggio, 9 tappe in bici
🌟 Alloggio confortevole ogni sera
✈️ Consulenza pre-partenza per organizzare tutto al meglio
👉 Unisciti a noi per vivere la vera essenza della Scozia, scolpita nella tua memoria per sempre.
Scozia Bikepacking Tour:
Programma giorno per giorno
Giorno 1
Si vola!
Si parte per la Scozia! Il volo non è incluso nel pacchetto, lasciandoti la libertà di scegliere l’opzione più comoda dalla tua città. Edimburgo è facilmente raggiungibile da tutta Italia, con collegamenti frequenti da Milano Malpensa, Linate e Bergamo, serviti dalle principali compagnie low-cost. In base alla nostra esperienza, consigliamo vivamente Easyjet per questa tratta.
All’arrivo a Edimburgo ci attenderà un transfer verso il centro città, dove avremo una struttura di riferimento ad accoglierci. Qui troveremo anche il supporto logistico dei nostri amici e partner di Projekt Ride.
Giorno 2
Royal Base
Giornata dedicata alla preparazione: sistemazione delle bici e del materiale, briefing e ultimi dettagli prima di iniziare l’avventura. Se saremo rapidi e organizzati, potremo concederci un assaggio della magia di Edimburgo: passeggiare lungo la Royal Mile, visitare il Museo Nazionale o semplicemente rilassarci.
Sarà anche l’occasione per conoscerci meglio e condividere l’emozione del viaggio che ci aspetta. Una volta sistemata l’attrezzatura, ognuno sarà libero di godersi la città a proprio piacimento.
Giorno 3
Il ponte verso Nord
Edimburgo – Perth
75 km – 850 m D+
Si pedala! Lasceremo la frenesia di Edimburgo sfruttando i suoi parchi e le ciclabili, diretti verso il maestoso Forth Road Bridge. Attraversandolo, ci immergeremo nei paesaggi scozzesi tra colline e piccoli laghi, con il cuore colmo di emozione: stiamo pedalando verso le Highlands!
Attraverseremo Inverkeithing e Dunfermline, l’antica capitale della Scozia. Proseguiremo verso Kinross e il Loch Leven, dove si trova il suggestivo Loch Leven Castle. Infine, supereremo Bridge of Earn fino ad arrivare a Perth, città storica sulle rive del fiume Tay.
Giorno 4
Highlands in vista!
Perth – Pitlochry
55 km – 850 m D+
Ci avviciniamo alle Highlands! Attraverseremo il cuore della regione del River Tay, cercando strade secondarie e sterrati per godere dei paesaggi più autentici.
Passeremo per Dunkeld, affascinante villaggio tra foreste suggestive, poi saliremo verso Kinnaird, piccolo borgo rurale tra colline e corsi d’acqua. Se il meteo sarà favorevole, potremo scorgere le Highlands all’orizzonte. Infine, raggiungeremo Pitlochry, considerata la porta d’accesso alle Highlands.
Giorno 5
Selvaggi
Pitlochry – Aviemore
88 km – 950 m D+
Hai voluto le Highlands… ora pedala! Questa sarà una delle tappe più impegnative e straordinarie.
Partiremo verso Blair Atholl, noto per il suo Blair Castle. Da qui inizierà la vera avventura: ci addentreremo nelle Highlands su antiche vie sterrate, tra ruderi e vallate selvagge, con tratti a spinta, guadi e sentieri tecnici. Attraverseremo Loch Seilich e il fiume Tromie prima di raggiungere Aviemore.
Giorno 6
Nel cuore delle Highlands
Aviemore – Tomintoul
50 km – 800 m D+ (Con anello extra: 75 km – 1100 m D+)
Oggi affronteremo una delle tappe più selvagge del viaggio. Attraverseremo guadi, sentieri impervi e vallate remote, tra pini centenari e, con un po’ di fortuna, fauna selvatica.
La giornata sarà intensa e ricca di sfide, con la possibilità di un anello extra per esplorare ancora più a fondo queste terre incontaminate. Concluderemo la giornata a Tomintoul, piccolo centro montano vicino a celebri distillerie scozzesi.
Giorno 7
Wilderness e Caledonian
Tomintoul – Braemar
40 km – 650 m D+
Tappa breve ma intensa! Pedaleremo tra guadi e singletrack fino al Loch Builg, poi affronteremo il passo di Cullardorch. Se il meteo sarà favorevole, potremo salire in vetta a piedi per ammirare la vista. Infine, discesa verso Braemar, incantevole villaggio alpino.
Giorno 8
Arrivederci Cairngorms
Braemar – Alyth
65 km – 700 m D+
Lasciamo le Highlands e il Cairngorms National Park, pedalando lungo un’antica strada militare fino al Glenshee Pass. Il paesaggio cambierà gradualmente: attraverseremo colline punteggiate da fattorie e piccoli villaggi fino ad Alyth.
Giorno 9
Città sul mare
Alyth – St Andrews
75 km – 650 m D+
Ritorniamo verso la costa! Pedaleremo fino a Dundee, città marittima, attraverseremo la baia di Tay su un lungo ponte e proseguiremo lungo una riserva naturale. Arriveremo infine a St Andrews, con le sue cattedrali in rovina e l’atmosfera vibrante.
Giorno 10
Dal mare al Lomond Regional Park
St Andrews – Burntisland
75 km – 1000 m D+
Affronteremo le salite del Lomond Regional Park, con vista spettacolare sulla baia di Edimburgo. Poi scenderemo lungo un promontorio prima dell’ultima notte di viaggio.
Giorno 11
Rientro a Edimburgo
Burntisland – Edimburgo
30 km – 300 m D+
Ultima pedalata attraverso il Forth Bridge, chiudendo il nostro anello attorno alla Scozia. Ritorneremo ad Edimburgo nel pomeriggio, con tempo libero per una passeggiata in centro o una birra finale per festeggiare l’impresa.
Giorno 12
Si torna a casa
Ultime ore libere a Edimburgo prima del volo di ritorno. Fine del viaggio e saluti, con un bagaglio di esperienze indimenticabili!
Alloggi
I pernottamenti del Tour guidato Scozia Bikepacking Tour sono previsti in cottage, bed & breakfast e hotel 3* o 4* in camera doppia con servizi privati o condivisi, con colazione.
Tipologia di viaggio
Scozia Bikepacking – Tour Edition si sviluppa in Scozia, attraversando le affascinanti Highlands e il Cairngorms National Park. Il percorso di circa 590 km si snoda tra strade secondarie, sentieri sterrati e paesaggi mozzafiato, combinando cicloturismo classico e avventura in bikepacking. Le salite possono essere impegnative, ma il dislivello è distribuito in modo equilibrato, offrendo un’esperienza intensa ma accessibile. L’alternanza tra città storiche, villaggi remoti e natura selvaggia rende questo tour un’immersione autentica nella bellezza e nei contrasti della Scozia.
Bici adatta per lo Scozia Bikepacking Tour
MTB, bici gravel con gomme larghe, adventure bike. È necessario avere copertoni larghi e robusti perchè le parti di sterrato metteranno alla prova grip e comodità.
Faremo percorsi lungo strade secondarie, stradine militari e ciclabili sino a raggiungere le Highlands del Cairngorms National Park dove ci attende terreno sterrato, a tratti ostico, e qualche single track che ci richiederà di spingere la bici. Nonostante la percentuale di asfalto più elevata rispetto ad altre nostre proposte, il senso di avventura non mancherà. Il viaggio è tarato affinché non sia estremo, dato che comunque la Scozia è molto impegnativa per il suo meteo imprevedibile.
Difficoltà
Media
Scozia Bikepacking Tour offre:
- distanze giornaliere variabili, tarate sulla tipologia di terreno e zona;
- dislivello positivo medio sempre diverso;
- 60% tra terreno asfaltato e 40% fondo sterrato abbastanza scorrevole con tratti di singletrack a volte da fare a spinta.
Se sei un viaggiatore mediamente allenato / una viaggiatrice mediamente allenata con una buona esperienza di base ti piace pedalare su fondo scorrevole con alcuni tratti avventurosi, ti piace l’idea di alternare panorami e paesaggi variegati, cultura, natura questo viaggio in bici in Scozia ti regalerà moltissime soddisfazioni.
Questa avventura ti fornirà anche numerosi spunti formativi sul mondo del bikepacking, permetterti di scoprire molti lati della Scozia da una prospettiva unica, in sella alla tua bici. È richiesto spirito di adattamento e voglia di avventura: la Scozia è famosa per farti vivere 4 stagioni in una sola giornata e non c’è descrizione meteo più veritiera!
Scozia Bikepacking Tour Edition: un po’ di info in video
Highlights dello Scozia Bikepacking Tour
- 🚴 Percorso ad anello di circa 600 km e 7000 m di dislivello con partenza e arrivo a Edimburgo
- 🏔️ Attraversata delle Highlands e del Cairngorms National Park, tra paesaggi remoti e natura selvaggia
- 🌲 Foreste Caledoniane e vallate spettacolari, tra strade sterrate, singletrack e percorsi misti
- 🌊 Guadi, sterrati e passaggi tecnici, per un mix perfetto tra cicloturismo e avventura bikepacking
- 🏡 Dai villaggi più caratteristici alle terre più remote, per vivere la Scozia in tutte le sue sfaccettature
- 🔥 Esperienza autentica di viaggio, tra confronti con gli elementi e immersione totale nella natura
- 🏛️ Tappe in luoghi iconici e storici, tra castelli, distillerie e città dal fascino unico
- 🌍 Un’avventura intensa ma accessibile, per scoprire la Scozia in modo autentico, senza rinunciare alla sicurezza di un tour guidato
Costo – Incluso e Non Incluso
Incluso
- Organizzazione dell’intera attività
- Garanzia piccolo Gruppo
- Transfer Privato Aeroporto Hotel (persone + bici)
- Traccia GPX creata ad hoc per un’esperienza indimenticabile (testata sul campo)
- Gestione prenotazioni e direzione tecnica di Agenzia Viaggio
- Tour Leader: Accompagnatore Cicloturistico, Istruttore FCI e Guida Escursionistica con assicurazione RCT attiva
- Assistenza meccanica da parte delle Guide in caso di bisogno
- Gruppo Whatsapp dedicato per assistenza di preparazione al viaggio
- Consulenza prima dell’esperienza per aiutarti a prepararti al meglio
- Formazione sul campo per aiutarti ad accrescere conoscenze e abilità
- Sistema satellitare della Guida per essere sempre in sicurezza
- Deposito sacca bici o cartone
- 11 notti in hotel / B&B / cottage con soluzioni condivise o doppie, con colazioni
- Assicurazione medica
- Attestato di partecipazione
- Tutte le colazioni
Non incluso
- Volo A/R
- Trasporto bagagli durante il Tour
- Eventuali servizi e/o trasporti di rientro anticipato
- Tutti i Pranzi e tutte le Cene
- Eventuali acquisti extra di qualsiasi genere
- Eventuali esperienze, come visite a musei e similari, non obbligatorie ma proposte in loco durante il Tour
- In generale, tutto quanto non incluso nella voce “Incluso nel prezzo”
COSTO
€ 2.500
€ 2.290
EARLY BIRD PER I PRIMI 4: € 2.190
590€ / 690€ di caparra alla firma del contratto con l’Agenzia di riferimento
1600€ saldo entro il 30 Maggio 2025 data di chiusura tassativa iscrizioni.
Minimo 4 partecipanti. Massimo 10 partecipanti.
CHIUSURA ISCRIZIONI: a esaurimento posti, oppure in data 30 Maggio 2025.
Oltre tale data non sarà possibile acquistare il pacchetto.
Coppie, passaparola, compagnie di amici BENVENUTI: si applicano sconti!
CONDIZIONI e MODALITÀ DI PRENOTAZIONE
Le prenotazioni vengono gestite dall’Agenzia Viaggi FAHRENHEIT (Verbania).
Per le condizioni contrattuali e le modalità di prenotazione o modifica della stessa contatta direttamente Fahrenheit.
Minimo 4 partecipanti, massimo 10 partecipanti
CHIUSURA ISCRIZIONI
A esaurimento posti, oppure in data 30 Maggio 2025.
Oltre tale data non sarà possibile acquistare il pacchetto.
VOLI e COMPAGNIE CONSIGLIATI
I partecipanti dovranno scegliere e prenotare autonomamente il volo per raggiungere Edimburgo e per rientrare in Italia. Dall’Italia in data 26 Giugno 2025 volano direttamente Easyjet e Ryanair da Milano Malpensa, Milano Linate e Bergamo. Esistono altre soluzioni con scalo, che sconsigliamo per non incorrere in danni e smarrimenti della bici. Il volo scelto deve consentire di essere entro la sera del 27 Giugno in loco, poiché la pedalata della Scozia avrà inizio alle ore 8.00 del 28 Giugno 2025.
ATTENZIONE: Consigliamo caldamente di prenotare quanto prima, per assicurarti la tariffa di volo più conveniente del volo e non incorrere in aumenti di prezzo o peggio mancanza di posti.
Le informazioni qui riportate non sono vincolanti. Invitiamo a rivolgersi direttamente ai siti ufficiali delle compagnie aeree per procedere autonomamente alla prenotazione del volo A/R.
NB: indipendentemente dalla persona con cui hai parlato in fase di approccio, che sia Elia, Francesco o l’Agenzia di riferimento, ti informiamo che due (2) Guide saranno garantite solo ed esclusivamente da 8 iscritti e oltre. In caso di piccolissimo gruppo l’esperienza sarà garantita solo e unicamente con presenza di una (1) Guida sul campo, scelta a nostra discrezione.
CANCELLAZIONE
Il Tour sarà cancellato solo se non ci sono le condizioni per svolgerlo in sicurezza, oppure per gravi problemi delle Guide, oppure per problemi di natura straordinaria come cancellazione voli e similari. Un’assicurazione di cancellazione può essere richiesta facoltativamente al Tour Operator.
REGOLAMENTO
Acquistando il pacchetto di viaggio, ogni partecipante accetta automaticamente il seguente regolamento:
- Ogni partecipante dichiara di essere in buono stato di salute psicofisica e di aver compreso le caratteristiche del viaggio.
- Ogni partecipante si impegna a dichiarare alle Guide eventuali problemi specifici come allergie o situazioni che richiedono di avere medicinali particolari e specifici, che provvederà a portare personalmente.
- Durante la pedalata è obbligatorio indossare il casco, così come è tassativo seguire le istruzioni delle Guide in caso di cambi di programma per gestire disguidi o problematiche.
- Prima del viaggio e durante il briefing di viaggio, verranno forniti moduli di scarico responsabilità e gestione della privacy, oltre che istruzioni pratiche sulle singole tappe.
Materiale consigliato e obbligatorio
A tutti i partecipanti e tutte le partecipanti verrà fornito un dettagliato elenco di equipaggiamento obbligatorio e consigliato per affrontare al meglio questo tour guidato in Scozia. Le Guide saranno a tua disposizione per aiutarti a costruire il bagaglio essenziale e durante la call di consulenza pre-viaggio saremo a completa disposizione per risolvere eventuali dubbi in merito.
Di seguito il materiale invece obbligatorio:
- Passaporto in corso di validità e pagamento visto turistico provvisorio
- Documento di identità per l’ingresso in strutture
- Bici Gravel, MTB o Adventure con gomme larghe (minimo 700×45 o 29×2.0)
- Materiale da Bikepacking / Cicloturismo per trasportare tutto il necessario
- Casco e Occhiali da sole, altamente consigliate lenti trasparenti di ricambio
- Occhiali da sole e crema solare
- Scarpe da bici e/o comode che consentono di camminare su strada sterrata
- Vestiti extra per temperature fredde
- Materiale di qualità per combattere pioggia e vento (giacca goretex o similare con cappuccio, copriscarpe e copripantaloni, guanti)
- Scarpe da bici e/o comode che consentono di camminare su strada sterrata
- Scarpette di ricambio per i guadi (bastano delle scarpette “da scoglio”)
- Borracce, kit per riparazione e ricambi di base
- Medicinali generici o specifici
- Guanti da bici
- Luci per bici (anteriore bianca e posteriore rossa)
Scozia Bikepacking Tour: guide
Francesco
Amo definirmi cicloviaggiatore lento. Ai tempi dell’Università sono saltato su una bici e un po’ a casaccio ho sperimentato quella magia del viaggio a pedali. Da quella prima abbozzata esperienza non ne ho più potuto fare a meno.
Così ho deciso di far diventare la bici il centro della mia vita, creando il motto Cyclo Ergo Sum – Pedalo, quindi sono.
Viaggio per comprendere perché viaggiare sia così incredibilmente stimolante, ma ogni volta che ci provo, fallisco miseramente. Così sono costretto a ripartire.
Parlo un po’ di lingue e sono appassionato di foto, videomaking, scrittura e soprattutto condivisione. Affianco ai viaggi in bicicletta racconti sui social e in varie forme di comunicazione, come il mio pargolo Impronte – Storie a pedali, la rivista dei cicloviaggiatori.
Elia
Fin da piccolissimo amo esplorare, stare all’aria aperta, lo sport e le sfide.
Queste attività mi hanno letteralmente salvato la vita in età adulta quando avevo dimenticato come volermi bene.
Mi sono reso conto che il mondo odierno è troppo disconnesso dalla natura circostante, tantissime persone sono disconnesse da sè stesse come era successo a me.
Tramite le mie passioni voglio aiutare chiunque voglia mettersi in gioco e riscoprire se stesso!
Da inizio 2023 ho deciso di vivere come Guida per portare le persone a esplorare e scoprire posti dove da soli non andrebbero. Lo faccio in qualità di Guida Escursionistica e Accompagnatore Cicloturistico: puoi scoprire i miei Tour su theoutwilders.com.
FAQ – Domande Frequenti
Questo viaggio è adatto a me?
Questo è un Tour organizzato, con un programma e delle fermate prestabilite, anche se lasceremo spazio alla libertà di azione e sopratutto di piani B adatti in caso di maltempo grave. Ti chiediamo semplicemente collaborazione, spirito di adattamento e di gruppo e tanta voglia di divertirsi e scoprire cose nuove! Questo Tour è un’avventura guidata specifica per il bikepacking. Ti permetterà, al tempo stesso, di uscire dai sentieri battuti, sull’offroad e sulle splendide piste sterrate delle Highlands e di immergerti nella cultura locale e nei luoghi chiave Scozzesi.
Il casco è obbligatorio?
Sì, l’uso del casco è insindacabilmente obbligatorio durante ogni spostamento in bici.
Che bici serve per lo Scozia Bikepacking Tour?
MTB, E-MTB, Adventure Bike, Gravel con gomme larghe adatte allo sterrato. Non faremo nulla di estremo e c’è una alta percentuale di sfondo scorrevole e asfaltato. Tuttavia per nostra esperienza diretta le piste sterrate quando bagnate possono essere infide. Infatti spingeremo le bici in alcuni tratti di singletrack. Va benissimo una gomma mediamente scorrevole, ma consigliamo che siano gomme ibride pensate con ottimo grip per lo sterrato. In generale, per la parte di Highlands una bici robusta, allestita con gomme molto larghe e manubrio comodo e generoso che consenta comfort e buon controllo di guida renderà l’esperienza più divertente e sicura.
Non ho la bici. Posso partecipare?
Consigliamo di farlo il prima possibile, poiché l’estate è un mese di alta frequentazione per la Scozia. Considera di ritirare la bici già per la giornata del 27 Giugno, così da testarla e predisporre i bagagli con calma. Consigliamo di portare la propria sella da casa per avere la sicurezza di dove metterai le chiappe!
Non ho le borse bikepacking o panniers. Come posso fare?
Quale assicurazione è compresa nel pacchetto?
Inclusa nel pacchetto di viaggio c’è un’assicurazione medica. Puoi chiedere maggiori dettagli qui. Un’assicurazione di cancellazione può essere richiesta facoltativamente all’Agenzia Viaggi, con un supplemento.
Vorrei stare in camera singola: è possibile?
Per via dell’alta stagione e per la difficoltà nel trovare stanze doppie o singole per una sola notte in questo periodo, non è possibile richiedere la camera singola.
Da dove posso volare per raggiungere Edimburgo?
Il viaggio inizia tassativamente in data 28 Giugno 2025, ti invitiamo quindi a raggiungere il luogo di incontro per essere pronto a pedalare entro quella data.
All'estero posso usare la mia SIM card italiana?
Un’alternativa è fare una e-SIM dedicata, per navigare in tutta sicurezza.
Vorrei prenotare... ma devo pagare tutto subito?
Quante Guide ci saranno in viaggio con me/noi?
La Guida in viaggio, scelta a nostra discezione tra Elia e Francesco, sarà una (1) per gruppi da 4 a 6 partecipanti.
Per gruppi da 8 partecipanti in su le guide saranno due (2), sia Elia che Francesco.
Contattaci e Prenota!
Ti interessa questo selvaggio tour guidato in Scozia Bikepacking?
Chiamaci, scrivici o contattaci con il modulo qui sotto: saremo più che felici di darti maggiori info e aiutarti a prenotare la tua vacanza nelle Highlands con noi.