[...] C’è chi sogna una bici galleggiante, una casa a pedali, una bicicletta leggera che voli nell’aria; c’è chi monta in sella e non torna più; c’è chi partorisce pedalando, e fermandosi dove sente...

[...] C’è chi sogna una bici galleggiante, una casa a pedali, una bicicletta leggera che voli nell’aria; c’è chi monta in sella e non torna più; c’è chi partorisce pedalando, e fermandosi dove sente...
Perché considerare la geometria della bici Ho esitato a lungo ma volevo prepararlo per bene. Eccoci qui finalmente a parlare di geometria della bici, di termini anglosassoni e di angoli, che non...
Gravelness69 (edizione 20243): il mio percorsoLombardia84 kmPogliano Milanese170 m D+Pogliano Milanese65% asfalto35% sterrato3-4 oreGravelness69Scarica la traccia!Iscriviti alla Newsletter e scarica...
Strada del Cuore è il progetto che Elia Sacchelli, atleta e cicloviaggiatore di Verbania, ha ideato in partenza a Luglio 2024 usando Corsa, Pattinaggio e Bicicletta con l’obiettivo di raccogliere tutti i fondi possibili e aiutare a costruire alcuni progetti in difficoltà legati all’autismo.
Ho deciso di raccogliere in un breve articolo qualche consiglio per partecipare ai cosiddetti eventi gravel, cercando di rispondere alle principali domandeche mi sono state poste nel tempo. Come scegliere l’evento gravel giusto per me? Cosa mi porto al trail? Che bici devo scegliere? E molte altre.
Una nuova serata Impronte da Upcycle, con Girovaganzo. Ritorna la kermesse culturale BIKE TRAVELLERS da Upcycle Bike Café Milano, magistralmente orchestrata da Barbara Bonori. E torniamo anche noi di Impronte – Storie a pedali, portando sul palco uno dei più eclettici cicloviaggiatori bikepackers di sempre, Giovanni Ganzerli aka Girovaganzo, che ci racconterà della sua esperienza sulle Montañas Vacías, come ha fatto tra le pagine di Impronte Nuovi Orizzonti.
Ho lasciato trascorrere un po’ di tempo dall’uscita delle nuove borse bikepacking GIVI-Bike della linea Adventure dedicate al bikepacking smart e light. In questo articolo voglio raccontarti questi prodotti e darti le mie impressioni d’uso dopo quasi un anno dall’uscita.
Craft Beer Trail è un evento gravel speciale, con un format tutto suo. Pedalate e birre, un village di partenza, un’intera fortezza a Urbino per il gravel party, tanta gente che pedala, tanta voglia di scoprire due regioni e ben 4 Beer Point per le degustazioni di birra artigianale. I ragazzi di Spirito Gravel si sono impegnati, e superati.
Il Piemonte Bike Day è stata una splendida giornata di presentazione eventi gravel in Piemonte. Nel 2024 i 14 espositori hanno presentato gli almeno 18 eventi di cicloturismo e gravel che permetteranno di scoprire le varie aree del piemonte, dalla val di Susa al Roero, dal canavese al biellese, dalle Alpi occidentali al Monferrato, dal vercellese all’Astesana.
La nuova Salsa Fargo 2024 è un gioiellino per gli occhi e il cuore: oltre alla rinnovata veste grafica, si riconfermano le caratteristiche che la rendono il top per il bikepacking su superficie mista. Un passaggio ruota invidiabile, telaio a triplo spessore d’acciaio, alternator, fori ovunque, forcella Firestarter e compatibilità con doppia corona.
Oltre al sabato dedicato alla presentazione dei migliori trail d’Italia con il nuovo calendario 2024 MSP, il weekend di novembre dedicato al gravel si è concluso con l’Upcycle Trail, ormai appuntamento imperdibile per i pedalatori meneghini alla scoperta delle strade sterrate alle porte della city.
Voglio iniziare il 2024 col botto e proporti un’intervista ripescata dall’archivio dello scorso anno, quando andai ospite di Luca Gregorio su Bike Channel negli studi di Milano per una puntata dedicata a Cyclo Ergo Sum (in TV).
Islanda dentro: il 14 dicembre 2023 Elia Sacchelli da Space Verbania ha presentato i suoi viaggi di cicloturismo in Islanda, in solitaria e in compagnia, tra paesaggi spaziali e lotte interne di emozioni che ogni volta sono incontenibili. Un ottimo messaggio e una grande ispirazione come sempre.
Gravelness69 è l’essenza di ciò che è gravel. Da un’intuizione di Franco Limido e in concertazione con varie associazioni locali, a Pogliano Milanese c’è un evento che fa partire bene l’anno, sempre più frequentato e apprezzato, è Gravelness 69 organizzato da HopCycle, Atletica Arluno e Paddy Cullens.
La mitica e inimitabile Volpe a Pedali, Rita Sozzi, accompagnata dall’armonica di Franco Limido, hanno intrattenuto il pubblico presente a uno dei numerosi eventi di BookCity Milano 2023, con un’introduzione di qualità e un contenuto come sempre impeccabile. I viaggi in bici e la narrazione conquistano Milano.
Non lo sapevo, ma fare gravel in Valpolicella è davvero molto divertente. Insieme ai fagiani siamo andati alla scoperta di due percorsi gravel Valpolicella e in Lessinia e Valdadige, qui trovi la traccia e alcune info sui due percorsi gravel in quest’area.
Grazie al supporto di GIVI-Bike rinasce il podcast di Cyclo Ergo Sum, giunto alla seconda stagione. Dopo una prima stagione di monologhi in viaggio e riflessioni scaturite dal lento incedere delle due ruote, la seconda stagione cambia stile: saranno 10+1 interviste e chiacchierate molto interessanti con cicloviaggiatrici e cicloviaggiatori amici, con cui si ride, si scherza, si parla del più e del meno, cercando di ispirare altri a imitare questa pratica tanto semplice quanto ricca del cicloviaggio.
Pensavi fosse finita la stagione degli eventi gravel e bikepacking per questo 2023? In questo breve articolo ti parlo di alcuni eventi gravel novembre 2023 da non perdere.
Durante il secondo giorno di pedalate a Lanzarote abbiamo raggiunto La Graciosa in bici, piccola isola a nord di Lanzarote. In questo articolo ti racconto la nostra esperienza, come arrivare a La Graciosa, cosa vedere a La Graciosa, le migliori spiagge di La Graciosa e alcune curiosità sull’isola più a nord delle Canarie.
Scopri le risposte a 10 domande su komoot. Leggi questa guida completa su komoot e ottieni le informazioni di cui hai bisogno sull’app di navigazione migliore in circolazione.
IBF 2023 per me è stato un conglomerato di cose belle: scoprire che c’è sempre più interesse per la bici e le sue mille sfaccettature, incontrare e fare rete con brand amici e nuovi, per nuove collaborazioni e test, ma soprattutto dare un volto a persone che erano solo “amici da social” fino al giorno prima.