Viaggia con me: i viaggi guidati in bici
Mi piace da matti pedalare in solitaria o per i fatti miei. Lo faccio spesso. Sono io stesso un cicloviaggiatore con il pallino per la scoperta e il divertimento in sella.
Ma viaggiare in compagnia, e soprattutto in gruppo, conducendo un gruppo a scoprire nuove terre o nuove sfaccettature di sé è una cosa speciale, che ogni volta mi rende orgoglioso e contento delle scelte di vita fatte.
Viaggiare in gruppo è sfidante, educativo, a volte si superano i propri limiti, che in solitaria non si sfiorerebbero. In questa pagina ti presento brevemente i viaggi guidati che organizzo, mai da solo, ma sempre con l’amico e collega Elia Sacchelli, guida professionale e sempre sul pezzo, con cui condivido ore e ore di call oltre che numerose pedalate.
Oltre alla scoperta della destinazione ci piace formare, essere a disposizione, aiutare, perché la nostra missione non è solo di portare una o più persone in viaggio, ma di farti innamorare di questa modalità di scoperta del mondo e di sé. Per questo in ogni viaggio includiamo un grande aspetto formativo ed educativo, dalla meccanica di viaggio ad altri aspetti che ti aiutiamo a scoprire o approfondire, rendendo queste esperienze dei veri e propri viaggi formativi, oltre che esplorativi.
Vieni a scoprire i nostri fantastici viaggi guidati in bici, a Fuerteventura, Lanzarote o in Scozia!
Scozia Bikepacking - Tour Edition




Questo viaggio è un equilibrio perfetto tra cicloturismo e bikepacking, una sfida epica ma accessibile, pensata per chi vuole vivere la Scozia in modo vero e profondo. Sarà un cammino in cui, chilometro dopo chilometro, ci si allontana dalla modernità per riconnettersi con l’essenza più pura di queste terre. Un’avventura intensa, da affrontare con curiosità e spirito di adattamento, per poi ritornare verso sud con un bagaglio ricco di emozioni, storie e panorami indimenticabili.
La Scozia non si racconta, si vive. Sei pronto a farlo? Viaggia con me in Scozia!
Giugno - Luglio
12 giorni
590 km
7.000 m D+
4 - 10 persone
MTB, gravel, adventure
Early Bird 2.190 €
Difficoltà 7/10
Fuerteventura Wild Ride




Un itinerario bikepacking unico che attraversa le dune di sabbia di Corralejo, le remote pianure centrali, le scogliere selvagge di El Cotillo e la magica penisola di Jandía. Non mancheranno le salite tra montagne bruciate dal sole, il deserto di La Pared e paesaggi lunari che sfidano la tua immaginazione.
Fuerteventura Wild Ride è pensato per chi cerca un viaggio impegnativo ma ricco di soddisfazioni: 415 km e 5.500 m D+ tra sterrate e sentieri tecnici, un piccolo gruppo per vivere un’esperienza autentica e conviviale, formazione sul campo: bikepacking, meccanica da viaggio e altro, assistenza e supporto continuo con guide esperte sul campo.
Pronto a soffrire e godere sulle migliori strade e piste di Fuerteventura? Viaggia con me!
Ottobre
10 giorni
415 km
5.500 m D+
4 - 10 persone
MTB, adventure
Early Bird 1.890 €
Difficoltà 9/10
Lanzarote Bikepacking Experience




Pedalando in senso antiorario calpesteremo la ghiaia vulcanica verso Órzola, l’isola de La Graciosa, lo spettacolare Mirador del Rio, l’antica città di Teguise, la californiana Famara, il Parque Nacional de Timanfaya e il pittoresco sud, tra hotel abbandonati, il Monumento de los Ajaces e le distese di vigneti di La Geria. Non mancheranno vini tipici, ottimo cibo fresco, il tutto sempre con temperature gradevolissime, un po’ di vento e pedalando in un paesaggio lunare.
Prima e durante il Lanzarote Bikepacking Experience le tue guide ti forniranno una serie di informazioni per avviarti al viaggio in bicicletta. Preparati a vivere un’esperienza indimenticabile. Viaggia con m
Marzo
7 giorni
300 km
3.500 m D+
4 - 10 persone
Gravel, adventure
Early Bird 1.490 €
Difficoltà 5/10
Le Guide dei nostri viaggi guidati in bici
Francesco
Amo definirmi cicloviaggiatore lento. Ai tempi dell’Università sono saltato su una bici e un po’ a casaccio ho sperimentato quella magia del viaggio a pedali. Da quella prima abbozzata esperienza non ne ho più potuto fare a meno.
Così ho deciso di far diventare la bici il centro della mia vita, creando il motto Cyclo Ergo Sum – Pedalo, quindi sono.
Viaggio per comprendere perché viaggiare sia così incredibilmente stimolante, ma ogni volta che ci provo, fallisco miseramente. Così sono costretto a ripartire.
Parlo un po’ di lingue e sono appassionato di foto, videomaking, scrittura e soprattutto condivisione. Affianco ai viaggi in bicicletta racconti sui social e in varie forme di comunicazione, come il mio pargolo Impronte – Storie a pedali, la rivista dei cicloviaggiatori.
Elia
Fin da piccolissimo amo esplorare, stare all’aria aperta, lo sport e le sfide.
Queste attività mi hanno letteralmente salvato la vita in età adulta quando avevo dimenticato come volermi bene.
Mi sono reso conto che il mondo odierno è troppo disconnesso dalla natura circostante, tantissime persone sono disconnesse da sè stesse come era successo a me.
Tramite le mie passioni voglio aiutare chiunque voglia mettersi in gioco e riscoprire se stesso!
Da inizio 2023 ho deciso di vivere come Guida per portare le persone a esplorare e scoprire posti dove da soli non andrebbero. Lo faccio in qualità di Guida Escursionistica e Accompagnatore Cicloturistico: puoi scoprire i miei Tour su eliasacchelli.com.
Contattaci e Prenota!
Chiamaci, scrivici o contattaci con il modulo qui sotto: saremo più che felici di darti maggiori info e aiutarti a prenotare la tua vacanza a Lanzarote, Fuerteventura o in Scozia con noi.
Telefono
Vuoi prenotare o hai una domanda? Scrivi qui!
Approfondisci con il Blog di Cyclo Ergo Sum!
Ride Fusion Social Ride: si pedala e si fa festa a Treviso!
Domenica 13 ottobre 2024 si terrà presso il Fantic Bottecchia FMoser Store di Treviso la prima edizione di RIDE FUSION SOCIAL RIDE, un’occasione unica per tutti gli appassionati di ciclismo.
Lanzarote Gravel Crossing: da Nord a Sud dell’isola
Continua la narrazione del viaggio a Lanzarote. Con questo itinerario che ho intitolato “Lanzarote Gravel Crossing: da Nord a Sud dell’isola” voglio portarti da Orzola, a nord dell’isola, su un percorso gravel a Lanzarote fino a sud, a Playa Blanca, attraverso il parco dei vulcani del Timanfaya e altre imperdibili chicche che quest’isola sa regalare.
Simona Casana e “PedAILiamo insieme 2024”: una nuova partenza
In sella contro le leucemie. Si chiama così il progetto di Simona e del suo PedAILiamo insieme 2024, da Brescia a Pesaro in bici per sostenere l’AIL e raccogliere fondi per le Case AIL Brescia che ospitano pazienti onco-ematologici gratuitamente. Seguiamola e conosciamola!
Percorso Gravel in Val d’Ayas: il Ru Curtod e le sue 14 gallerie
Con questo articolo voglio farti scoprire un bellissimo percorso gravel in Val d’Ayas, e più precisamente il Ru Curtod e le sue 14 gallerie, tra Brusson, il Col de Joux e Saint-Jacques-des-Allemands, una incredibile opera idraulica medievale che ancora oggi accompagna escursionisti e pedalatori in Val d’Ayas.
La stagione non finisce qui: ecco i nuovi eventi EPICDAYS 2024
EPICDAYS lancia nuove date per i propri eventi: 14 e 28 settembre, Bergamo e Courmayeur. Il mitico Andy ha cucinato due eventi molto interessanti, il primo per tutti sulla ciclabile della val Brembana fino a Clusone e ritorno, il secondo una randonnée del Monte Bianco, una cornice spettacolare per un evento con ben 3 tracce a disposizione, per allargare il bacino di utenza di un evento che si prospetta spettacolare.
Arriva RITMO Tuscany Bike Festival, il 1 settembre a Cecina
RITMO Tuscany Bike Festival, il 1 settembre 2024, si terrà dal mattino alla sera presso Olé Tapas Bar, a Cecina Mare. Questo evento annuale celebra la passione per i viaggi in bicicletta, per il ciclismo sportivo e amatoriale e promuove l’uso della bici come principale mezzo di trasporto quotidiano. Ci saremo anche io e Mattia Lazzarin.
Ecco il mio setup bikepacking da trail del 2024: novità e migliorie
Provo a raccontarti le migliorie apportate al mio setup bikepacking da trail affrontati in questo 2024, due in Emilia-Romagna e ben due Abruzzo, con la varie caratteristiche delle borse bikepacking e il contenuto di ogni zona.
Emilia Gravel: una vera avventura bikepacking. Nel 2024 sei dei nostri?
Emilia Gravel Bikepacking Adventure è un evento gravel che ti conduce alla scoperta dell’Emilia verticale, quella dei borghi arroccati e delle colline, della Pietra di Bismantova e della pace della natura. Ne abbiamo parlato sull’ultimo numero di Impronte – Storie a pedali e l’ho pedalato nel 2023. Sarai dei nostri all’edizione di Emilia Gravel 2024?
Le 5 migliori strade gravel a Lanzarote
Durante il mio viaggio a Lanzarote in bici, e poi durante la ricognizione dell’isola e infine durante la prima edizione di Lanzarote Bikepacking Experience ho avuto modo di pedalare su tantissime strade. Dopo tante pedalate ho decretato quali sono le 5 più belle strade gravel a Lanzarote e le ho raccolte in questo articolo.
Sundown Bike Fest 2024, a Pogliano Milanese un festival del gravel!
Hop Cycle e tutta la ciurma organizzano il loro festival dedicato al gravel dell’hinterland milanese: il 19-20 e 21 luglio sbarca a Pogliano Milanese il Sundown Bike Fest, con tanti ospiti, test ride, street food, musica e un sacco di incontri in programma. Non mancare al festival al tramonto più cool dell’anno!
Grande novità per il mondo gravel: komoot lancia i Tour gravel in tutto il mondo
komoot lancia i Tour gravel: itinerari specifici per le bici da gravel, pronti all’uso e disponibili nella funzione di ricerca. Come per gli altri sport, da giugno 2024 questa nuova funzione ti permette di trovare, votare e salvare sul tuo profilo i Tour gravel all’interno della funzione Percorsi dell’app outdoor più diffusa in Europa.
“Uomo in salita” di Niccolò Bulanti, la mia recensione del libro
Ho avuto il piacere di leggere le parole e le scalate di Niccolò Bulanti stampate sul suo ultimo libro, Uomo in salita, Tentativi a pedali sulle erte di casa, edito da Ediciclo e piacevolmente unite dal fil rouge della riflessione, della condivisione, del “tentativo”. Te ne parlo in questo pezzo.